Vitigni: A bacca rossa tipici del Salento.
Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare.
Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.
Coltivazione: Spalliera (4.500 viti per ettaro).
Vendemmia: Seconda metà di settembre.
Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Affinamento: In acciaio.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei: profumo complesso ed ampio con note di frutta rossa; vino di buona struttura, equilibrato e fresco.
Abbinamenti: Affettati, primi piatti robusti, risotti, piatti di carne leggeri.
Servire a: 16-18 °C.